65° Anniversario Frecce Tricolori: tutti i dettagli dell'evento
Programma e partecipanti della grande manifestazione aerea di Rivolto
![]() |
MB-339PAN della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori. |
Il 6 e 7 settembre 2025, l'aeroporto militare di Rivolto (UD) ospiterà una grande manifestazione aerea per celebrare la 65ª Stagione Acrobatica delle Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale. Due giornate imperdibili, caratterizzate da spettacolari esibizioni aeree e dalla possibilità di scoprire storia e tradizioni del celebre 313° Gruppo Addestramento Acrobatico. Non sarà tuttavia una sola celebrazione del passato e del presente, ma un'occasione per dare uno sguardo al futuro della PAN che, come ben noto, porterà ad un nuovo velivolo e nuova livrea.
Nelle circa otto ore di flying display, il pubblico potrà assistere a presentazioni altamente tecniche, sorvoli commemorativi, nonchè alle performance di numerose pattuglie acrobatiche da tutta Europa (vedi lista partecipanti a fondo pagina). Sarà inoltre possibile visitare una nutrita mostra statica di velivoli che ripercorreranno la storia della forza armata. Il gran finale sarà naturalmente affidato alle Frecce Tricolori che dopo un periodo di esibizioni in formazione ridotta, sono recentemente tornate alla classica formazione di dieci velivoli. La formazione si presenterà al pubblico con derive speciali, rivestite da uno dei tre colori della bandiera italiana e con il numero "65" in bella vista. I velivoli avranno inoltre il dorso di colore bianco per omaggiare la futura livrea del T-346 PAN.
L'ingresso in aeroporto sarà consentito dalle ore 8:30 mentre le esibizioni aeree si svolgeranno dalle ore 10:30 alle 18:30. Per poter partecipare all'evento è necessario effettuare la registrazione, disponibile al seguente link. L'evento sarà inoltre trasmesso in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook dell'Aeronautica Militare il 6 e 7 settembre e su Rai 1 il 7 settembre dalle ore 15:00 alle 18:40.
LISTA PARTECIPANTI 50° PAN
ASSETTI DI VOLO ITALIANI
Frecce Tricolori
F-35A - F-35B
Reparto Sperimentale Volo con T-346A, F-2000A Typhoon e C-27J Spartan
HH-139B - Dimostrazione SAR
G-91 PAN
SOKO G-2 Galeb (sorvolo con Eurofighter)
SPAD XIII R
Caproni Ca.3
WeFly! Team
YAKITALIA Pattuglia Acrobatica
ASSETTI DI VOLO STRANIERI
Baltic Bees Jet Team (Lettonia)
Krila Oluje (Croazia)
Midnight Hawks (Finlandia)
Patrouille de France (Francia)
Orlik Aerobatic Team (Polonia)
Patrouille Suisse (Svizzera)
Turkish Stars (Turchia)
The Flying Bulls con Edge 540, North American T-28B, BO 105 C e Bell Cobra 209/AH-1F (Austria)
EF-18 Hornet (Spagna)
ASSETTI IN MOSTRA STATICA
AMX
C-27J Spartan
De Havilland DH.100
F-35A
F-86E / PAN
F-86E / Cavallino Rampante
F-86E / Lanceri Neri
F-84F / Diavoli Rossi
F-84F / Getti Tonanti
F-2000A Typhoon
G-91
G-91 PAN
HH-101
PA-200 Tornado
T-260
T-339 PAN
T-345A (scopri di più)
T-346 PAN (scopri di più)
TH-500
Sistema missilistico SPADA
PROGRAMMA DI VOLO
KC-767 + F-35A (Sorvolo)
HH-139 (Display)
Caproni + Spad (Display)
WeFly Team (Display)
Midnight Hawks (Display)
F-18 (Display)
Krila Oluje (Display)
Baltic Bees (Display)
G-91 PAN (Display)
YakItalia (Display)
Flying Bulls Cobra (Display)
Flying Bulls T-28 (Display)
HH-139 Bandiera (Sorvolo)
Turkish Stars (Display)
Flying Bulls Bo-105 (Display)
F-2000 RSV (Display)
Patrouille Suisse (Display)
C-27J RSV (Display)
M-346 RSV (Display)
Patrouille de France (Display)
F-35A + F-35B (Sorvolo)
F-2000 + Galeb (Sorvolo)
Frecce Tricolori (Display)
👉 Visita regolarmente la nostra pagina Facebook per aggiornamenti in tempo reale su programma e partecipanti del 65° PAN.
Autore: Valentina Comastri
Nessun commento
Tutti i commenti relativi ai contenuti dei nostri articoli sono benvenuti. Non è consentito pubblicare messaggi promozionali, link a siti esterni o riferimenti ad attività non correlate a questo blog.