La pattuglia acrobatica degli Emirati Al Fursan transita da MB-339 a L-15
![]() |
| La pattuglia acrobatica degli Emirati Arabi Al Fursan debutta al Dubai Airshow 2025 con il nuovo velivolo Hongdu L-15. Il nuovo velivolo ha sostituito il jet MB-339 (Foto di Tony Osborne). |
La pattuglia acrobatica degli Emirati Arabi Uniti "Al Fursan" si è presentata al Dubai Airshow 2025 con una nuova flotta di jet Hongdu L-15, segnando l'inizio di una nuova era dopo 15 anni di utilizzo dell'italiano Aermacchi MB-339.
Il team ha selezionato l'MB-339 nel 2010, anno della sua fondazione, in vista delk debutto al Dubai Airshow 2011. L'Italia ha avuto fin da subito un ruolo fondamentale per gli Al Fursan grazie all'iniziale addestramento dei piloti emiratini da parte dell'Aeronautica Militare Italiana e alla fornitura, revisione e conversione di dieci MB-339A da parte di Alenia Aermacchi. I velivoli sono stati forniti nella versione NAT (National Aerobatic Team), analoga alla versione PAN delle Frecce Tricolori.
La Leonardo ha negli anni ampiamente promosso i suoi jet da addestramento nella regione, avvicinandosi alla vincita di un sostanzioso ordine nel 2009 quando, durante il salone della difesa IDEX, gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato di voler acquisire 48 M-346 per addestramento avanzato e attacco leggero. Le negoziazioni si sono poi interrotte nel 2010.
La Cina è l'operatore principale del velivolo, mentre gli Emirati Arabi Uniti sono ad oggi divenuti il cliente export più importante. Attualmente la nazione ha ordinato 12 velivoli con opzioni per ulteriori unità .
Autore: Matteo Sanzani



Nessun commento
Tutti i commenti relativi ai contenuti dei nostri articoli sono benvenuti. Non è consentito pubblicare messaggi promozionali, link a siti esterni o riferimenti ad attività non correlate a questo blog.