Primi voli sul nuovo T-345A per gli allievi piloti in formazione al 61° Stormo

I primi allievi ad effettuare “missioni” sul nuovo trainer di Forza Armata appartengono all’Aeronautica Militare e alla Forza Aerea olandese

primi voli allievi T345
Allievo pilota in formazione al 61° Stormo AM si prepara ad effettuare un volo di addestramento sul nuovo trainer T-345A.

Ha avuto inizio nelle scorse settimane presso il 61° Stormo di Galatina (LE), sull’aeroporto “F. Cesari”, l’attività di volo sul velivolo da addestramento T-345A nell’ambito della Fase II dell’iter formativo dei piloti militari. I primi allievi ad effettuare “missioni” sul nuovo trainer di Forza Armata appartengono all’Aeronautica Militare e alla Forza Aerea olandese.

L’attività di volo reale è stata avviata dopo un periodo di ground school, comprensivo di lezioni teoriche e di un intenso programma effettuato sui simulatori, grazie ai quali gli allievi hanno acquisito familiarità con i sistemi dell’aeroplano, sviluppando le capacità necessarie per il passaggio all’impiego operativo.

Il T-345A, progettato e realizzato in Italia grazie alla consolidata esperienza di Leonardo nel settore degli addestratori militari, è un sistema di nuova generazione, capace di integrare, pur nell’ambito del contesto addestrativo, tecnologie avanzate e prestazioni elevate. L’utilizzo del nuovo velivolo consentirà di innalzare ulteriormente gli standard qualitativi della formazione, garantendo maggiore continuità ed efficacia nel percorso di transizione verso le fasi successive dell’addestramento.

Insieme al Ground Based Training System (GBTS) cioè l’insieme dei sistemi di simulazione basato a terra di Leonardo, infatti, il T-345A garantisce alti livelli addestrativi, diminuzione delle ore di volo e dei costi associati e maggiore sostenibilità. I sistemi integrati T-345A e T-346A, infine, consentono un percorso formativo fluido per i piloti destinati alle linee aerotattiche, migliorando l’efficacia complessiva dell’intero iter di formazione.

primi voli allievi T345

Per il Colonnello Gianfranco Liccardo, Comandante del 61° Stormo “L’avvio delle attività reali sul T-345 rappresenta un ulteriore passaggio storico per il nostro Reparto che si arricchisce di un assetto altamente performante e proiettato verso le esigenze addestrative future dell’Aeronautica Militare e delle forze aeree dei Paesi partner. Si tratta di un importante traguardo, avvalorato dalla presenza di allievi stranieri, che conferma, ancora una volta, il ruolo di eccellenza svolto da questa scuola nel processo di preparazione dei nuovi piloti militari”.

Il Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare e della 3^ Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, in occasione di una visita al Reparto, ha voluto incontrare i giovani allievi, sottolineando loro i valori fondanti di dedizione, professionalità e senso del dovere quali elementi imprescindibili cui ispirarsi per proseguire con successo nel cammino che li attende.

Il 61° Stormo, da anni punto di riferimento internazionale nel comparto dell’addestramento al volo militare, prosegue così nel percorso di consolidamento della leadership italiana, grazie a un approccio innovativo che integra tecnologia all’avanguardia, sostenibilità e cooperazione internazionale. Alla Scuola di Volo salentina, nell’ambito delle quattro fasi in cui si articola l’iter di formazione dei piloti militari, svolge: la Fase II (Primary Pilot Training), comune a tutti gli allievi piloti; la Fase III (Specialized Pilot Training), rivolta ai selezionati per le linee da combattimento (fighters); la Fase IV (denominata anche Lead In-to Fighter Training – LIFT), propedeutica all’impiego sui caccia di ultima generazione come Eurofighter ed F-35, invece, è sviluppata dal 212° Gruppo Volo/IFTS integrato nella International Flight Training School (IFTS) e dislocato sulla base aerea di Decimomannu (CA), in Sardegna.

primi voli allievi T345

primi voli allievi T345

Fonte, Immagini: Aeronautica Militare

Nessun commento

Tutti i commenti relativi ai contenuti dei nostri articoli sono benvenuti. Non è consentito pubblicare messaggi promozionali, link a siti esterni o riferimenti ad attività non correlate a questo blog.

Powered by Blogger.