Jesolo Air Show 2024: iniziato il conto alla rovescia
Jesolo Air Show 2024 si svolgerà venerdì 13 e sabato 14 settembre lungo il litorale jesolano. Un appuntamento ormai consolidato, promosso dalla Città di Jesolo e dal locale Club Frecce Tricolori
La Pattuglia Nazionale Frecce Tricolori, attualmente impegnata di un tour di Stati Uniti e Canada, si esibirà allo Jesolo Air Show 2024. |
Mancano poche settimane al tanto atteso Jesolo Air Show, lo spettacolo aereo che si svolge da ventisei anni nei cieli di Jesolo. La nuova edizione si preannuncia essere tra le migliori con numeri di tutto rispetto: 2 giornate di esibizioni, oltre 20 performer per 4 ore di adrenalina.
Un appuntamento ormai consolidato, promosso dalla Città di Jesolo e dal locale Club Frecce Tricolori che ogni anno attira sul litorale di Jesolo centinaia di migliaia di persone con il naso all'insù per ammirare le evoluzioni eseguite dai migliori piloti. Lo spettacolo, che avrà il centro della "display line" nell'Arenile di piazza Brescia, sarà comunque visibile da tutta la spiaggia di Jesolo.
Come da tradizione, Jesolo Air Show si svolgerà in due giornate, venerdì 13 settembre con le prove e sabato 14 settembre con la manifestazione vera e propria; orario d'inizio alle 14.00 circa e termine previsto per le 18.00. Nelle quattro ore di evento si potrà ammirare l'elicottero HH-139B del 15° Stormo AM, impegnato in una esibizione Demo-SAR, le adrenaliniche dimostrazioni del Reparto Sperimentale Volo con i jet T-346A e F-2000A Typhoon oltre al pluri-premiato display del C-27J Spartan; a questi si aggiungeranno l'evento "Renegade", che simulerà una attività di air-policing da parte di una coppia di Eurofighter e di un aereo da trasporto, oltre ad una formazione di velivoli AM che effettueranno una serie di sorvoli (F-35A, EFA, KC-767A, G-550 CAEW, C-130J, P72-A).
Un appuntamento ormai consolidato, promosso dalla Città di Jesolo e dal locale Club Frecce Tricolori che ogni anno attira sul litorale di Jesolo centinaia di migliaia di persone con il naso all'insù per ammirare le evoluzioni eseguite dai migliori piloti. Lo spettacolo, che avrà il centro della "display line" nell'Arenile di piazza Brescia, sarà comunque visibile da tutta la spiaggia di Jesolo.
Come da tradizione, Jesolo Air Show si svolgerà in due giornate, venerdì 13 settembre con le prove e sabato 14 settembre con la manifestazione vera e propria; orario d'inizio alle 14.00 circa e termine previsto per le 18.00. Nelle quattro ore di evento si potrà ammirare l'elicottero HH-139B del 15° Stormo AM, impegnato in una esibizione Demo-SAR, le adrenaliniche dimostrazioni del Reparto Sperimentale Volo con i jet T-346A e F-2000A Typhoon oltre al pluri-premiato display del C-27J Spartan; a questi si aggiungeranno l'evento "Renegade", che simulerà una attività di air-policing da parte di una coppia di Eurofighter e di un aereo da trasporto, oltre ad una formazione di velivoli AM che effettueranno una serie di sorvoli (F-35A, EFA, KC-767A, G-550 CAEW, C-130J, P72-A).
Da oltre confine giungeranno il jet F/A-18 Hornet delle Forze Aeree Svizzere, il jet Rafale C e l'Extra330 dell'Armée de l'Air et de l'Espace (l'aeronautica militare francese).
Grande attesa, inoltre, per il ritorno della pattuglia acrobatica del Regno di Giordania, i "Royal Jordanian Falcons", che si esibiranno nuovamente sui cieli di Jesolo dopo 18 anni.
L'Esercito Italiano parteciperà alla manifestazione con un suggestivo atto tattico che vedrà impegnati il Reggimento Lagunari "Serenissima" e gli elicotteri AH-129D "Mangusta" e UH-90A del 5° Reggimento AVES "Rigel".
Ad arricchire ulteriormente il programma di volo la presenza dell'elicottero della Polizia di Stato (UH-139C) e l'ormai consolidata partecipazione degli elicotteri dei Vigili del Fuoco (AW-139) e della Guardia di Finanza (MH-169M + motovedetta).
Grande attesa, inoltre, per il ritorno della pattuglia acrobatica del Regno di Giordania, i "Royal Jordanian Falcons", che si esibiranno nuovamente sui cieli di Jesolo dopo 18 anni.
L'Esercito Italiano parteciperà alla manifestazione con un suggestivo atto tattico che vedrà impegnati il Reggimento Lagunari "Serenissima" e gli elicotteri AH-129D "Mangusta" e UH-90A del 5° Reggimento AVES "Rigel".
Ad arricchire ulteriormente il programma di volo la presenza dell'elicottero della Polizia di Stato (UH-139C) e l'ormai consolidata partecipazione degli elicotteri dei Vigili del Fuoco (AW-139) e della Guardia di Finanza (MH-169M + motovedetta).
Come di consueto, saranno le Frecce Tricolori a chiudere l'evento con la loro spettacolare esibizione. La Pattuglia Acrobatica Nazionale giungerà a Jesolo per la prima dimostrazione sul territorio nazionale dopo lo spettacolare tour che per mesi ha visto la PAN impegnata a stendere il tricolore più lungo del mondo sui cieli del Nord America.
Ricordiamo inoltre che l'evento sarà trasmesso in diretta Rai dalle 15 alle 18.
Autore: Valentina Comastri
Immagine: Aeronautica Militare
Nessun commento
Tutti i commenti relativi ai contenuti dei nostri articoli sono benvenuti. Non è consentito pubblicare messaggi promozionali, link a siti esterni o riferimenti ad attività non correlate a questo blog.